fbpx

L’olio di zucca naturale previene i problemi e favorisce il benessere e la freschezza

E se provassimo a prevenire i problemi anziché occuparcene a danno ormai accertato? È quanto ci suggerisce Leila Pasar, curatrice di prodotti naturali artigianali di alta qualità, contenenti estratti di piante, fiori e resine. Dopo averci parlato nei numeri precedenti della cura di sopracciglia, ciglia e capelli, questo mese sposta la sua attenzione sulla cura delle unghie, parti spesso troppo trascurate del nostro corpo.

“Nella mia esperienza – spiega – ho potuto riscontrare un gran numero di volte che spesso non si dà alle unghie l’importanza che meritano. Le donne in particolare amano trattarle con prodotti di bellezza per valorizzarne il lato estetico, ma raramente si preoccupano della loro reale salute. Poi, quando i danni cominciano a fare capolino, se ne occupano in maniera frettolosa e improvvisata acquistando magari un casuale prodotto da farmacia. Molti trattamenti di bellezza rappresentano una vera e propria forma di aggressione delle unghie andando a toglierne strati e non lasciandole adeguatamente respirare: è quindi molto importante conoscere in anticipo le reazioni del nostro corpo e scegliere i prodotti che meglio possano equilibrare salute e beauty, prevenendo piccoli/grandi mali”.

Che cura suggerirebbe? “Vi propongo l’olio numero 2 di zucca naturale (nome scientifico: Cucurbita pepo oil) che va a salvaguardare bellezza e salute delle unghie e della pelle intorno ad esse, rallentando la nascita delle cuticole, quegli inspessimenti della pelle che si formano sulla radice delle unghie. L’olio numero 2, altrimenti detto Pumpkin oil, contiene acidi grassi omega tre, Omega 6 e 9, ma anche vitamina A, C e E e Carotenoidi che aiutano a nutrire e rinforzare le unghie. Nell’antica tradizione persiana, la zucca è infatti sempre stata utilizzata per rinfrescare e idratare il corpo con un’efficace azione ammorbidente. L’olio che ne sfrutta le proprietà favorisce quindi la crescita delle unghie e evita la formazione di funghi e pellicine, rinforzando il tessuto da sotto e creando uno strato protettivo. Lo stesso olio può essere utilizzato su altre parti del corpo con uno spessore maggiore, come gomiti, ginocchia e anche. Tra l’altro, applicandolo regolarmente e idratando bene la pelle, favorisce anche una abbronzatura più uniforme sotto i raggi del sole”.

Come va utilizzato l’olio di zucca? “È molto importante applicarlo con regolarità, con piccoli massaggi circolari ed è prezioso per prevenire gli effetti negativi sulla pelle dei tanti sbalzi climatici. È indicato anche per gli uomini che possono riscoprire il piacere di una cura salutare e fresca. Può inoltre essere usato a partire dai 6 anni in su, quando il bambino viene a contatto con ambienti più “aggressivi”.

Unghie delle mani, ma anche dei piedi… “Certamente. L’olio agisce come disinfettante e previene problemi batterici. È quindi appropriato anche per le unghie dei piedi che rimangono avvolte nelle scarpe chiuse per lunghi periodi dell’anno” conclude Leila Pasar.