fbpx

Errori comuni nella rimozione dei peli delle sopracciglia

Sei una di quelle persone che non ha mai raggiunto il modello di sopracciglia ideale e non ne conosci il motivo? Molte donne commettono errori non intenzionali quando si tolgono le sopracciglia, facendo crollare il loro modello di sopracciglia.

In questo articolo ti parlo degli errori comune durante l’epilazione delle sopracciglia, in modo da rimuovere le sopracciglia nel migliore dei modi ed evitare possibili errori. 

Gli errori più importanti nella rimozione delle sopracciglia:

Errore n.1: dimentica che le sopracciglia debbano essere perfettamente simmetriche perché questo è un malinteso e le sopracciglia non possono essere perfettamente allineate in nessuna circostanza. Più cerchi di rendere le sopracciglia simmetriche, più sottili saranno le tue sopracciglia, quindi non essere troppo sensibile. Tutti gli esperti ripetono questo slogan: le sopracciglia sono sorelle, non gemelle.

Errore n. 2: molte donne depilano le sopracciglia prima di fare il bagno, e questo è completamente sbagliato. E’ meglio rimuovere le sopracciglia dopo un bagno caldo perché ti farà sentire meno dolore.

Errore n. 3: un errore comune che molte donne commettono quando rimuovono le sopracciglia è avvicinarsi troppo allo specchio. Questo farà ignorare la forma generale delle sopracciglia e prestare attenzione a ogni singolo pelo.

Errore n. 4: L’errore successivo è che si è abituati a strappare le sopracciglia ogni giorno. Anche se un pelo è minuscolo, si deve aspettare che le sopracciglia crescano per almeno due settimane e poi iniziare a rimuoverle. Rimuovendo i peli quotidianamente, non vedremo mai le sopracciglia in ordine e pulite poiché sarà sempre visibile la radice del pelo pronto per uscire. 

Errore n. 5: non lavorare troppo sulla parte superiore delle sopracciglia perché rimuovendo la parte superiore delle sopracciglia si distrugge completamente il modello del sopracciglio. Quando si rimuovono le sopracciglia, cercare sempre di sistemare e modellare sotto le sopracciglia.

Punti importanti durante la rimozione delle sopracciglia:

– Non usare mai stencil per sopracciglia

– Non inarcare troppo le sopracciglia

– Disinfetta le pinzette con alcool

– Non utilizzare vecchie pinzette

– Rimuovere le sopracciglia ogni due o tre settimane

In generale, quelli sopra elencati, sono gli errori più comuni, però, ogni sopracciglia è diversa e cambia a seconda del viso di ogni persona. Perciò, è consigliato rimuovere le sopracciglia tracciando una linea che inizia dalla parte interna della narice. Qui i peli, a seconda della fisionomia del volto possono essere rimossi leggermente più dentro o più fuori. Mentre per quanto riguarda il corpo della sopracciglia, la parte iniziale deve essere più spessa, mentre la coda più sottile rispetto alla medesima.

Inoltre, pettinando le sopracciglia verso l’alto, possiamo tagliare le punte che visivamente escono fuori dalla struttura della sopracciglia. 

I prodotti di skincare che usiamo quotidianamente per detergere e curare il viso, non devono essere applicati sulle sopracciglia perché coprono i bulbi dei peli, non li fanno respirare, li seccano e di conseguenza, cadono. Inoltre, alcuni elementi contenuti all’interno di una skincare, possono influenzare sul pigmento dei peli facendoli diventare bianchi più rapidamente. Per pulire le sopracciglia basta utilizzare un dischetto bagnato con acqua e applicare subito dopo un olio naturale.

Per colorare le sopracciglia o coprire i buchi che abbiamo, bisognerebbe utilizzare una matita colorata con punta non troppo morbida, ma neanche troppo dura. Se è troppo morbida il prodotto andrà a coprire troppo la pelle e per rimuoverlo, facendo forza, causeremo la caduta del pelo. Mentre, se la punta è troppo dura, andremo a rimuovere la peluria che è il corpo della sopracciglia e che ne conferisce profondità.

Bastano davvero piccoli accorgimenti da utilizzare nella quotidianità per avere sopracciglia belle e folte tutta la vita.